430f2829d27a30f2ab8a4b88a9e2db9d17de370f

Museo Navigante


linkedin
twitter
facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookies

ABRUZZO

Museo delle meraviglie marine - Pescara

64fe7b1a-7eda-4401-ba03-3e972ace7584
85981d84-a410-4f88-8c73-ad66fa86ea23

Nato negli anni Cinquanta per iniziativa di Guglielmo Pepe, dottore in veterinaria e appassionato di mare, il museo conserva arnesi ed attrezzi da pesca e di navigazione, esemplari malacologici, una nutrita sezione ittiologica , interessanti reperti di paleontologia, cetacei, tartarughe marine e ornitologia acquatica. Di particolare importanza  la sala dedicata alla marineria pescarese - che ha una tradizione antica e gloriosa -  con più di cento foto d'epoca raffiguranti il porto canale, le paranze, i sistemi tradizionali di pesca e di lavoro.Tra i pezzi più significativi un argano a gambe degli inizi del secolo, uno scafandro da palombaro con relativa pompa. C'è, inoltre,  una sezione dedicata alle tartarughe marine, una riservata agli scheletri di cetacei del Mediterraneo, una collezione di oltre 5000 conchiglie provenienti da tutto il mondo. Particolare: qui si trova un esemplare di tridacna. mollusco bivalve, di 20kg di peso. A dicembre 2018 il Museo è in riallestimento e ampliamento.

Lungo Fiume Paolucci - Pescara

5f3244fc-6d29-4713-b392-9189a3eb6adf

Eco Museo del mare e della pesca - Martinsicuro

64fe7b1a-7eda-4401-ba03-3e972ace7584
56ba8088-7924-4fbc-b7bb-6d93b76b8de9

Un vivace presidio di cultura marinara nato nel 2015 dalla collaborazione tra il  Comune e l'Associazione Martinpescatori. L'Ecomuseo studia, tutela e conserva la memoria collettiva della comunità dei pescatori di Martinsicuro, una delle marinerie storiche dell'Adriatico. Oggetti tradizionali della grande  e della piccola pesca con indicati i loro nomi dialettali e una sezione dedicata alle nuove tecniche. Inoltre nelle stanze del museo è stato ricostruita la plancia di comando di un peschereccio dove i bambini possono provare l'emozione di comandare una barca. L' Associazione che gestice il museo promuove incontri con le scuole e organizza d'estate una frequentatissima Sagra del pesce dove si ripropongono ricette realizzate con tecniche tradizionali. 

Lungomare Europa - Zona Porto - Martinsicuro

Ecomuseo del mare - Tortoreto

E' un piccolo presidio presidio di cultura della pesca tortoretana che raccoglie foto storiche,  reti da pesca, abbigliamento marittimo e  una lampara. Questo piccolo presidio è ospitato in due casette sul Lungomare poco lontano  dalla rotonda dove è collocata la statua della Sirena. 

203de586-84cd-4135-9146-ed82c518f130

Museo Navigante


linkedin
twitter
facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookies