430f2829d27a30f2ab8a4b88a9e2db9d17de370f

Museo Navigante


linkedin
twitter
facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookies

SARDEGNA

Museo del Mare e delle Tradizioni Marinaresche -  Isola di Caprera

64fe7b1a-7eda-4401-ba03-3e972ace7584
a512ad07-f110-48d9-8a34-35ac12c5d507

Il Museo nasce nel 2001 per iniziativa della sezione locale di Italia Nostra in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale di La Maddalena. Obiettivo: recuperare e valorizzare le antiche tradizioni marinaresche civili e militari che da sempre hanno caratterizzato la cultura e l’economia dell’arcipelago. Nella prima delle due sale è documentato lo sviluppo delle civiltà nei mari dell’arcipelago, la vita del palombaro, la storia dei fari dell’arcipelago, la cantieristica navale locale e la storia delle imbarcazioni da traffico e adibite al commercio, la  storia della pesca locale e della Base Navale Militare. La seconda sala è dedicata alla storia della vela latina con l'esposizione dell’attrezzatura  e di manufatti artigianali. Tra i pezzi più importanti del museo il corredo completo di attrezzatura da palombaro Galeazzi (il marchio Galeazzi famoso per gli elmi da palombaro e le innovative tecnologie subacquee risale alla seconda metà degli anni Trenta) e una meridiana in bronzo di particolare pregio.

Centro Educazione Ambientale – Parco Nazionale La Maddalena - Isola di Caprera

b24906a6-b599-4972-910a-e4e83e31dd6d

Museo del mare Giorgio Capai - Villasimius

Inaugurato ad agosto 2017, è ospitato nei locali di Casa Todde, antica dimora padronale costruita nella seconda metà dell’Ottocento  che ospita anche l’Area Marina Protetta Capo Carbonara. Il Museo è stato realizzato grazie alla donazione di circa 700 i pezzi della collezione di Giorgio Capai. Tra i pezzi esposti: bussole, ruote di timoni, fanali, uno scafandro del 1916, sestanti, grafometri, ancore, barometri, termoigrometri, astrolabi, orologi, binocoli, oblò, lanciarazzi, modellini di imbarcazioni e arredi di pregio.

Casa Todde - Villasimius

44f2d649-fb46-43ab-bcb3-913c57b2e3e4

Museo Navigante


linkedin
twitter
facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookies