Museo Navigante
  • Home page
  • I musei del mare e della marineria d'Italia
    • GUIDA AI MUSEI D'ITALIA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • VENETO
    • EMILIA ROMAGNA
    • MARCHE
    • ABRUZZO
    • MOLISE
    • PUGLIA
    • SICILIA
    • SARDEGNA
    • CAMPANIA
    • LAZIO
    • TOSCANA
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • PIEMONTE
  • I musei del mare sloveni e croati
  • La compagnia del Museo Navigante
  • La goletta Oloferne
  • Area Stampa
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Per le scuole
  • Diario di bordo
  • Storie naviganti
    • Ajmone Cat in Antartide
    • I profughi siracusani in Libia e il comandante Rodante
    • Il trabaccolo, Re dell'Adriatico
    • Straulino, figlio del mare, padrone del vento
    • Il faro del Tino
    • La storia del Polluce
    • La rotta dei leudi
    • Ugo Mursia e Conrad
    • Record Museali
    • Ricci, al fianco di chi naviga
    • Buon compleanno Lanterna!
    • Musica perduta
    • Le barche raccontano
    • Martin l'inglese
    • Sulla rotta di Gerolamo Azurri
  • Adriatico
    • Sambenedettesi a Lussino
    • Vento Adriatico
    • Index

Lupus in fabula. Ovvero l'importanza di essere equipaggio

Riflessioni sparse sul futuro del mare, dell'antica arte marinara, della manualità. E sui giochi che si fanno durante i trasferimenti lunghi.

Continua...

28 nov 2019

Incontri venexiani

Fuori dalle rotte del turismo di massa storie di marinai e barche che provano a resistere.

Continua...

28 nov 2019

13 gennaio - Marinai inside.

I sette martiri del 1943, i veneziani di oggi e il quartiere dell'Arsenale. Storie lagunari

Continua...

28 nov 2019

8-13 gennaio. La giusta rotta

Salpati. Qui comincia l'avventura del museo navigante. I primi giorni di navigazione, gli incontri di Cesenatico e Chioggia.

Continua...

28 nov 2019

Vittorio G. Rossi, lo scrittore dimenticato rivive nel suo Museo.

Viaggiare e raccontare, questa è stata la vita di Vittorio G. Rossi che, come altri scrittori di mare italiani, abbiamo dimenticato.

Continua...

28 nov 2019
Più nuovi Più vecchi
Linkedin Twitter Facebook Instagram Youtube
Museo Navigante
Informativa sui Cookies